Geobulletin alpha
News from the Geoblogosphere
New from Snet: Lithologs, a new tool to create lithological/sedimentological logs online..
PING!!!: scienzeedintorni http://aldopiombino.blogspot.com/feeds/posts/default
Animali particolari dell'America meridionale 1: un uccello particolarissimo, l'Hoatzin - 2025-03-04 11:42:00 177349Animali particolari dell'America meridionale 1: un uccello particolarissimo, l'Hoatzin
L'origine da movimenti di fluidi e/o magmi all'origine delle due importanti sequenze sismiche di questo periodo in Etiopia e nel Mar Egeo - 2025-02-24 11:50:00 177287
gli eventi del 16 febbraio ai Campi Flegrei e la questione delle polemiche sulla Magnitudo dell'evento delle 23.19 - 2025-02-17 12:22:00 177230
La caldera di Santorini è da qualche mese (e non da qualche giorno) da un sollevamento, a cui si accompagna una importante sismicità interna. Questo indipendentemente dalla sismicità di questi giorni a NE del vulcano - 2025-02-07 18:29:00 177159
La sequenza sismica del febbraio 2025 a nord di Santorini: possibile conseguenza di una circolazione di fluidi? - 2025-02-04 12:22:00 177101
l'aumento del contenuto di Zolfo nelle fumarole dei Campi Flegrei e il futuro del vulcano - 2025-01-28 11:44:00 177087
finalmente in rete l'energia prodotta dal reattore EPR di Flamanville: considerazioni sulla localizzazione di eventuali nuovi impianti e sul dibattito povero di contenuti fra favorevoli e contrari al nucleare - 2025-01-24 14:45:00 177062
la storia geologia della Groenlandia e la sua importanza economica e strategica - 2025-01-17 17:47:00 177027
ultime notizie: importante sciame sismico al Bardarbunga (Islanda). Probabile intrusione di magma ma non è detto che avvenga presto una nuova eruzione del vulcano - 2025-01-14 19:41:00 176992
Islanda: mentre si aspetta il nuovo episodio vulcanico nella penisola di Reykjanes, una intrusione di magma è in corso nella penisola di Snaefellsnes - 2025-01-13 11:55:00 176985
il terremoto del Tibet del 7 gennaio 2025: il sistema di rift sud-tibetano, una fascia in estensione molto particolare subito alle spalle dell'Himalaya - 2025-01-09 09:25:00 176959
a 20 anni dallo tsunami dell'Oceano Indiano del 26 dicembre 2004, gli sforzi per la mitigazione dei danni da tsunami - 2024-12-26 10:39:00 176892
individuazione con i dati satellitari InSAR di un'area in improvvisa subsidenza per una estrazione di acqua dal sottosuolo - considerazioni sulla utilità di un monitoraggio satellitare della subsidenza in generale - 2024-12-21 10:18:00 176844
Il terremoto M 7.3 delle isole Vanuatu del 17 dicembre 2024 e la complessa interazione fra la placca australiana e quella pacifica - 2024-12-18 22:01:00 176818
la incredibile biodiversità dei coccodrilloformi del passato - dalla strenna di Natale 2024 di Caffè-Scienza firenze e Prato - 2024-12-16 10:47:00 176808
il terremoto a largo della California settentrionale del 5 dicembre 2024 - 2024-12-06 17:36:00 176748
Freya Castle: una piccola roccia su Marte che potrebbe aprire grandi prospettive sul sottosuolo marziano - 2024-12-02 11:24:00 176696
L’onda di Raileigh prima dell’eruzione dell’Hunga -Tonga del 2022 che potrebbe essere la chiave per predire eventi del genere con un anticipo tale da avvisare le popolazioni vicine e una predizione di Jules Verne - 2024-11-20 17:37:00 176622
Valencia, Sicilia e le bufale dei climascettici per tacitare la presenza del Global Warming - 2024-11-16 12:08:00 176575
la relazione fra temperatura del mare troppo elevate e piogge torrenziali non è una coincidenza - 2024-11-14 08:41:00 176576
il terremoto M 6.8 a sud di Cuba dell'11 novembre 2024 e la tettonica dei Caraibi settentrionali - 2024-11-11 15:29:00 176577
Caffescienza sul clima martedì 12 novembre a Signa. Alcune considerazioni sui "climascettici" e le loro bufale - 2024-11-10 11:58:00 176578
Lettera aperta degli scienziati del clima al Consiglio dei ministri nordico - Reykjavik, ottobre 2024: il possibile blocco della circolazione in Atlantico e le sue conseguenze - 2024-10-25 10:58:00 176429
Origine ed evoluzione degli Pterosauri - 2024-10-16 10:19:00 176394
Gas-serra (in particolare CO2) e riscaldamento globale: alcune considerazioni - 2024-10-14 08:55:00 176395
Ads: